Presentati i Premi Bancarellla Sport e quello Letterario Panathlon Distretto Italia

di Massimo Rosa / Direttore Panathlon Planet
Ancora una volta la baia di Portofino è stata protagonista di una prestigiosa serata culturale del Panathlon Distretto Italia. Infatti i numerosi ospiti della cittadina ligure hanno potuto assistere, per il quarto anno consecutivo, alla presentazione dei sei libri finalisti del Bancarella Sport ed a quella del volume vincitore del PREMIO LETTERARIO PANATHLON DISTRETTO ITALIA.

Tra le prestigiose firme della serata la parte del leone l’ha fatta Gigì Buffon, in compagnia di Lady Ilaria D’Amico, sui quali erano maggiormente puntati i riflettori. La loro presenza è testimone del valore dell’evento voluto dal Presidente del Panathlon International Distretto Italia, Giorgio Costa.
Il Premio Bancarella Sport 2025, con quella di quest’anno, raggiunge la sua 62ma edizione.
Per il Panathlon Distretto Italia, essere partner di un evento di prestigio quale il Premio Bancarella Sport, significa assolvere ad uno delle più fondamentali finalità: quella della diffusione della cultura dello sport”, diceil Presidente del Distretto Italia, Giorgio Costa.
Dunque cosa di meglio e di più strategico nel sostenere la letteratura dello sport attraverso un collaudato premio. Anche perché non bisogna dimenticare ch’esso nacque da un confronto d’idee tra Renzo Chiappale, alla ricerca di un premio da affiancare al Bancarella, e Carletto Bardi del Panathlon Carrara-Massa.
I due quindi decisero che lo sport avesse una sua dignità letteraria attraverso il Premio. Sic et simpliciter!
Il ruolo del Panathlon
La Fondazione Città del Libro e le due Associazioni, Unione Librai delle Bancarelle e Unione Librai Pontremolesi, in collaborazione con il Panathlon International Distretto Italia, rappresentato dal Club di Pontremoli-Lunigiana, organizzano annualmente il premio letterario BANCARELLA SPORT, con lo scopo di diffondere e valorizzare gli ideali sportivi e culturali e per infondere nei giovani sane e volitive passioni sportive improntate a nobiltà e purezza di intenti.
Un Panathleta è delegato alla Commissione di scelta, mentre altri 30, in rappresentanza di altrettanti club, alla Grande Giuria.
Due compiti distinti
Alla Commissione di scelta il compito di selezionare i sei libri che partecipano alla poule finale, alla Grande Giuria l’indicazione dei tre autori che si giocano il Premio.
I sei libri in concorso:
“Vertical – Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras, edito da 66thand2nd ;
“Giù la testa” di Claudio Colombo, edito da Hoepli;
“Gioco sporco” di Nicola Calathopoulos, edito da Gallucci;
“La mia vita controvento” di Reinhold Messner, edito da Corbaccio;
“Senna – le verità” di Franco Nugnes, edito da Minerva;
“Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi” di Gianluigi Buffon, edito da Mondadori.
Per quanto riguarda il PREMIO LETTERARIO PANATHLON INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA, questo è stato assegnato a Gianfelice Facchetti, figlio del glorioso Giacinto numero 3 dell’Inter, autore di “Capitani, Miti, esempi, bandiere”. La serata stata è condotta dal Pof. Giuseppe Benelli e da Ignazio Landi Presidente della Fondazione Città del Libro..
“ I veri protagonisti di questo momento letterario – dice il Presidente del Panathlon Giorgio Costa- sono i valori dello sport emergenti mentre si scorrono le righe dei sei finalisti in concorso”.
LA GALLERIA

















