
Il 14 e 15 giugno i comuni di Quartucciu e Capoterra ospiteranno il nuovo appuntamento di Sport Senza Confini, il progetto itinerante dedicato ai più piccoli, organizzato dalla FISPES insieme a Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia
Sabato 14 e domenica 15 giugno, la pista di Atletica di Quartucciu e il Palazzetto dello sport di Capoterra nella Città Metropolitana di Cagliari faranno da cornice alla sesta tappa di Sport Senza Confini. il progetto itinerante promosso dalla FISPES, con il sostegno di Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia.
L’iniziativa, dedicata ai giovani atleti under 14 con disabilità, porterà nel capoluogo sardo un fine settimana all’insegna dell’inclusione e del divertimento.
Sotto la guida attenta di tecnici specializzati, i partecipanti saranno coinvolti in attività sportive e ludiche pensate per stimolare l’integrazione, valorizzare le capacità individuali e favorire la socializzazione tra coetanei.
Dopo il successo della scorsa edizione e delle prime tappe del 2025, il programma prosegue il suo percorso in Italia coinvolgendo sempre più giovani in un totale di dodici regioni sul territorio nazionale.
Questo il programma dettagliato del raduno di “Sport Senza Confini”
Sabato 14 giugno
- ore 15:30 ingresso in campo e saluti istituzionali
- ore 16:00 inizio 1^ sessione di attività
- ore 18:00 fine attività
- ore 20:00 cena presso Hotel
Domenica 15 giugno
- ore 10:00 ingresso in campo e inizio sessione di attività
- ore 12:00 fine attività
- ore 13:00 pranzo
- ore 14:00 fine raduno
L’organizzazione della sesta tappa del progetto “Sport Senza Confini” è frutto della collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico regionale, in particolare grazie al sostegno del Presidente del CIP Sardegna. L’evento è inoltre reso possibile grazie al supporto di ASD Selargius e Directa Sport e al Patrocinio dei comuni di Quartucciu e Capoterra.