[vc_row][vc_column width=”1/1″]
di Andrea Etrari – Verona Fabio Crivellaro è il nuovo Presidente di Fip Veneto. Veronese, classe ’88, Crivellaro ex consigliere regionale, succede a Roberto Nardi che ha guidato il comitato regionale per due mandati dal 2016 al 2024. Consigliere Regionale uscente, Fabio Crivellaro è laureato in Scienze Motorie e Sportive all’Università di Verona. La sua […] Leggi tutto
A cura della Redazione Panathlon Reggio Calabria Il meglio della cultura, dell’archeologia, dell’arte, della scienza, dello sport e dell’informazione : tutto in una notte. Viviamo in un Paese nel quale, serpeggia il dubbio che i tanti premi che si svolgono facciano parte del mondo dell’effimero. Designazione della giuria, passerella sul palco, lettura della motivazione, consegna del riconoscimento, applauso […] Leggi tutto
Lorella Franceschini, imprenditrice reggiana, ha già diretto importanti spedizioni in Giordania e in Pakistan Dopo 168 anni di attività svolta storica nel CAI ? di Adalberto Scemma – Panathlon Gianni Brera Università di Verona Tra poco più di sette mesi potrebbe essere un fiocco rosa in casa CAI, la gloriosa associazione che conta tra le […] Leggi tutto
INVITO DI PARTECIPAZIONE A “PARLIAMO ITALIANO E SCRIVIAMO IN ITALIANO” “Una proposta del Panathlon Distretto Italia e dell’Ussi ai giornalisti, a partire da quelli sportivi” Mercoledì 8 Settembre 2021 ore 18 e 30 L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Zoom link: https://us02web.zoom.us/j/84090076879Adesione gratuita aperta a tutti Com’è a Vostra conoscenza il Panathlon Distretto Italia e l’Unione […] Leggi tutto
Positivi al ‘virus’ diversi giocatori in serie A. Fermi in Europa, sospensioni in Sud-America Di Andrea Buonaiuto Tra qualche tempo – “cit. Enzo Tortora” – ci diremo: dove eravamo rimasti? Già. Quanta inattività a cui sottoporci sotto-forma di quarantena volontaria o meno. Certamente necessaria per contenere questo virus che ci domina invisibile. Domati, frustrati, infine […] Leggi tutto
Il Panathlon nasce a Venezia nel 1951. Storia della sua nascita, dalle idee di Thomas Arnold al fascismo ed alla sua fondazione. di Massimo Rosa Origini del Panathlon: le idee di T. Arnold In molti si chiedono cos’è il Panathlon, spesso lo scambiano per Pantheon, per Biathlon, per Pentathlon…così noi vi raccontiamo il perché di […] Leggi tutto
Il fascino delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 trasmesse dal CEO del Comitato Orgaaniizzatore, Andea Varnier, in una serata del Panathlon Milano, di Sergio Angelo Chiesa – Area Comunicazione Panathlon Milano In una serata di grande rilevanza istituzionale, promossa dal Panathlon Club Milano in collaborazione con numerose realtà associative e rotariane del territorio, il protagonista assoluto è […] Leggi tutto
di Piera Vettori – Redazione Nazionale Castelfranco Veneto Difficile aggiungere qualcosa di originale a quanto è stato scritto da ieri sera sul tema in questione dopo la vittoria nel torneo più affascinante e più importante del mondo ad opera di questo ragazzo che ci ha abituato ad imprese che veramente di normale hanno molto poco. […] Leggi tutto
Com’è consuetudine “The Wimbledon Championships” a chiuso in bellezza con la serata di gala, dove le danze sono state aperte dai vincitori del Torneo, Jannik Sinner ed Iga Natalia Świątek. SINNER DIXIT PANATHLON PLANET Le foto, i video, le caricature, i ritratti, presenti su PANATHLON PLANET sono state in parte prese da Internet, e quindi […] Leggi tutto
DUE BRAVI RAGAZZI Il Tennis di Alberto Capilupi – Redazione Panathlon G.Brera UniVR Jannik Sinner è il primo italiano che sia riuscito a vincere a Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso del mondo. Wimbledon è anche l’etichetta dell’eleganza, della buona educazione e dello stile tradizionale, a partire dalle formalità dell’abbigliamento dei giocatori, tutti rigorosamente […] Leggi tutto
La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Panaathlon Napoli Non voglio scendere nel merito di chi ha innescato la miccia o di chi sia la causa ,ma nel post partita,mio malgrado ,devo dare ragione ad Orwell che “ lo sport è una guerra senza armi”. La grande lettura tecnico-tattica della partita da parte dell’italianissimo Enzo […] Leggi tutto