
di Dario Ronzulli – Ufficio Stampa Panathlon Bologna
Un ospite di assoluto prestigio nel conviviale di maggio del Panathlon Bologna 1957 svoltosi mercoledì 7 maggio al Sydney Hotel. Ariedo Braida, una vita nel calcio ad altissimo livello, ha parlato ai soci del club della sua carriera, dei valori che l’hanno accompagnata e anche dell’attualità.
“I valori del fair play e dell’etica sono quelli che mi hanno accompagnato sempre e che ho cercato di trasmettere agli altri, soprattutto ai giocatori. Credo sia fondamentale essere leali dentro e fuori dal campo e portare rispetto per tutti, in primis per gli arbitri che fanno un mestiere difficilissimo”.
Braida ha parlato anche del club in cui sta lavorando adesso, ovvero il Ravenna per il quale occupa il ruolo di vicepresidente: “È un’esperienza che mi dà molti stimoli, è una società ambiziosa che punta in alto. Quest’anno siamo arrivati secondi nel girone D della Serie D dietro Forlì, ora faremo i playoff e vedremo se ci sarà modo di essere ripescati. La cosa per noi importante è creare un legame forte con la città, con il territorio, soprattutto con i tifosi più giovani”.
Braida ha speso parole d’elogio per il Bologna: “Non si può più considerare più una sorpresa: hanno una squadra che si è fatta valere per tutta la stagione, sta lottando per la Coppa Italia e per la Champions, non posso che fare i complimenti alla società nel suo complesso. Per me Sartori è uno straordinario uomo di calcio, che lo conosce benissimo e che ha una mano, anzi tutte e due d’oro. E poi Italiano ha saputo dare un’identità precisa alla squadra e non era facile confermarsi dopo l’anno scorso, vuol dire che il gruppo ha alti valori. Il Bologna sta tornando nel novero delle grandi squadre del nostro calcio e continuando su questa strada darà fastidio a tutte”.
Il prossimo avversario del Bologna è il Milan e inevitabilmente Braida ha parlato della sua squadra: “Non voglio essere troppo critico con la mia squadra del cuore. Spero che torni ai fasti del passato, in questa stagione è stato abbastanza deludente: qualche volta sembrava di poter tornare ad alti livelli ma non è mai stata realmente competitiva. Mi auguro possa vincere la Coppa Italia”.
Al seguente link https://we.tl/t-g5ckOqkPwc materiale audio e video della serata, compresa intervista con Braida.
COS’È IL PANATHLON
Il Panathlon (dal greco pan= tutto e athlon=sport) è un’associazione culturale in campo sportivo. Lo scopo del Panathlon è l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali, quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli.