In questa sezione puoi consultare le regole degli sport scaricabili in PDF oppure puoi fare una domanda al nostro staff.

Regole degli sport scritte e non scritte
Ogni sport ha le sue regole. La maggior parte degli sport hanno delle regole scritte ed ufficialmente riconosciute, come: pallavolo, calcio, pallacanestro…Altri sport come l’alpinismo, il trekking, il surf (non le gare) non hanno norme scritte. In essi le regole sono dettate dal buon senso. Ognuno è libero di agire come meglio crede, ma deve rispettare delle regole come: avere un buon e adeguato equipaggiamento, e non azzardare. Rinunciare se le condizioni meteo non sono idonee, o se non ci sentiamo all’altezza dell’impresa. Evitare di mettere a repentaglio la vita altrui, sia quella dei propri compagni, che quella dei soccorritori.
Il rispetto: una regola basilare
Il regolamento non scritto cambia da sport individuale a sport di squadra. In tutti gli sport di squadra, serve primariamente il rispetto per i propri compagni. Bisogna saper sostenere i propri compagni nei momenti di difficoltà. Saperli perdonare se sbagliano e si perde la gara. Ricordiamoci, che purtroppo sbagliare è umano e, capita anche alle olimpiadi. Il vero sportivo onora il fair play rispettando l’avversario e, riconoscendone i meriti. Non ultimo ma non meno importante per tutti gli sport è il rispetto per gli allenatori, gli arbitri, i guardalinee e tutte le persone coinvolte nella propria attività sportiva.
Benefici delle regole sportive nella vita
Non dimentichiamoci che molte regole sportive sono utili anche nella vita quotidiana. Lo sport abitua infatti la persona: a rispettare gli orari e le persone. Insegna a portare a termine gli impegni presi e non meno importante: spinge l’atleta a migliorare, lavorando costantemente su se stesso.
Qui sotto trovate una lista di link, relativi al regolamenti di alcuni sport.
Se vuoi porre una domanda sulle regole di uno sport riempi il form sottostante
Riposte del nostro staff alle vostre domande
MERCOLEDI 2O MAGGIO LA VIDEOCONFERENZA SUL BASKET
Promossa da Panathlon International Area 2 Lombardia, la Videoconferenza sui temi legati al mondo del basket “La Pallacanestro – di ieri oggi e domani – ai tempi del Coronavirus”. Panathlon International Area 2 Lombardia, grazie al coordinamento del Governatore Attilio Belloli, ha organizzato una Videoconferenza sui temi legati al…
Continua a leggere… MERCOLEDI 2O MAGGIO LA VIDEOCONFERENZA SUL BASKET
“A TU PER TU CON VULPIS”: Mercoledì 13 maggio (ore 18.30) la VIDEOCONFERENZA con l’esperto di Economia dello sport
Torna l’appuntamento – targato Panathlon Club Milano in sintonia con Panathlon Distretto Italia – per un dibattito sui temi economici-finanziari legati allo sport Prima la salute… e il business? Uno dei temi su cui soffermarsi mercoledì 13 maggio, grazie al nuovo appuntamento – già piacevole consuetudine – che Panathlon…
Dott. Ferretti: “Stop o ripresa entro un paio di giorni. C’è ancora margine”
Il parere del responsabile sanitario di tutte le nazionali di Calcio nel corso del dibattito “Il calcio ha un virus?” organizzato dal Panathlon Club Milano. “L’Italia sarà come sempre capofila rispetto alle altre federazioni nazionali” Di Andrea Buonaiuto Temi ‘caldi’ e sangue ‘freddo’ nel corso dell’incontro tra Panathlon Club…
Continua a leggere… Dott. Ferretti: “Stop o ripresa entro un paio di giorni. C’è ancora margine”