Il sardo Franco Capra sul tetto del braccio di ferro mondiale
di Raimondo Meledina – Redazione Ozieri Area13 Sardegna Si chiama Franco Capra, ha 57 anni ed è di Torpe ‘ , un piccolo paese della Baroni... Leggi tutto
di Raimondo Meledina – Redazione Ozieri Area13 Sardegna Si chiama Franco Capra, ha 57 anni ed è di Torpe ‘ , un piccolo paese della Baroni... Leggi tutto
Cordoglio del Panathlon Modena per la scomparsa del giornalista sportivo Carlo Gobbi Il Panathlon Club Modena si unisce al cordoglio per la scomparsa... Leggi tutto
La famiglia Bessone per festeggiare i primi 70 anni del loro papà ha partecipato alla durissima “Marathon des sables” nel deserto marocchi... Leggi tutto
Successo per la classica Ciclostorica umbra, con biciclette ed abbigliamento vintage La Cesena Vintage si è laureata a Foligno campione... Leggi tutto
di Renato Zanovello Presidente Emerito Panathlon Padova Lo scrittore americano John Steinbeck , Premio Nobel 1962 per la letteratura, fa presente che... Leggi tutto
Di Sabrina Longi Sport, disabilità e i benefici dell’attività sportiva sulla persona con disabilità e non solo: queste le parole-chiave del conv... Leggi tutto
Gli Azzurri vincono 53 a 39 la gara inaugurale dei Campionati Europei WWR di Rugby in carrozzina di Lignano Sabbiadoro. Esordio vittorioso anche per l... Leggi tutto
RYDER CUP 2023 Una giornata di gioco in un campo da Golf, una conversazione tra un maestro e un allievo, tra un Birdie e un Par: in occasione della pr... Leggi tutto
La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Napoli Area 11 Campania Molto si scrive, si parla, si critica “finalmente” liberi da quella squadra “ a... Leggi tutto
Di Ufficio Stampa Panathlon Roma Il Panathlon Club di Roma, insieme alla relativa sezione Junior, ha aderito alla terza edizione dello Sportcity Day i... Leggi tutto
Il Calcio di Romano Mattè – REDAZIONE G. Brera Università di Verona – Area1 Veneto Trentino/AA Il ruolo della punta centrale fondamentale in fas... Leggi tutto
COMPLIMENTI MIRKO Leggi tutto
La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Napoli Area 11 Campania Amletico dubbio, che faccio? Mi unisco al coro augurale sui social o lo chiamo... Leggi tutto
Oggi è una giornata storica per lo Sport perché la Camera ha approvato all’unanimità la modifica dell’art.33 della Costituzione introducen... Leggi tutto
Il Panathlon è un Movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva. Secondo il riconoscimento ufficiale del CIO, si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine “Panathlon”, proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l’espressione “insieme delle discipline sportive”, mentre il motto “Ludis Iungit” significa “uniti dallo sport”.
Il Panathlon è aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha fini di lucro.
Il Panathlon Distretto Italia è l’ Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI che rappresenta gli oltre 160 club italiani e agisce con progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi di interesse Nazionale. Promuove il fair-play, l’etica sportiva, i diritti dei giovani che fanno sport ed i doveri dei genitori su tutto il territorio Italiano.
Copyright © 2019 Panathlon Distretto Italia P. IVA 92175850921 - info@panathlondistrettoitalia.it All rights reserved. Terms of Service | Privacy Policy