1971-2021: 50 Anni di Marcialonga
testo da www.marcialonga.it La storia di Marcialonga nasce un po’ per caso e un po’ per scommessa, quando quattro amici, Mario Cristofolini, Giul... Leggi tutto
testo da www.marcialonga.it La storia di Marcialonga nasce un po’ per caso e un po’ per scommessa, quando quattro amici, Mario Cristofolini, Giul... Leggi tutto
Il Panathlon Distretto Italia è molto preoccupato per le notizie sulla prossima olimpiade di Tokyo 2021: il Comitato Esecutivo del CIO potrebbe essere... Leggi tutto
“ExtraTime” Di Enrico Brigi Ultima giornata del girone di andata e titolo di campione d’inverno salvo per un pelo. Si potrebbe sintetizzare così il ri... Leggi tutto
-di Raimondo Meledina– Ancora allori tricolori per l’ozierese Gianmatteo Punzurudu che, nel corso dei recenti campionati italiani indoor e l... Leggi tutto
-di Valerio Rosa– La Beach Volley League di Modena fa man bassa di medaglie alla prima tappa del Campionato Italiano per Società presented ... Leggi tutto
-Di Adriana Balzarini– Ieri 24 gennaio 2021 una “diversamente giovane”, come lei si definisce, ha festeggiato i suoi 97 anni. Il suo nome è Ma... Leggi tutto
“Olimpiadi invernali” -di Adriana Balzarini– Nel 1921 il CIO decise che il paese organizzatore dei Giochi Olimpici, la Francia (Pari... Leggi tutto
“TuttoVolley” –Di Valerio Rosa– Tutte vincenti le prime della classe nella Superlega maschile di pallavolo. Troppo netto al mo... Leggi tutto
“TERZO TEMPO“ di Paolo Avezzù Nell’articolo della settimana scorsa dal titolo “Rugby,7 candidati per una poltrona”, raccontavo della sfida... Leggi tutto
-di Massimo Rosa– Ancora una volta la squadra di Juric mette in difficoltà una delle squadre che aspirano al titolo di campione d’Italia o alla... Leggi tutto
-di Massimo Rosa– Stavo guardando in tv Udinese-Inter, quando ad un men che niente dalla fine del match, mentre i giocatori dell’Udinese, come s... Leggi tutto
-Di Andrea Ceccotti– La pallacanestro e lo sport italiano piangono Gianfranco Lombardi venuto a mancare il 22 gennaio dopo una lunga malattia. P... Leggi tutto
-di Adriana Balzarini– Sofia Goggia oggi entra nella storia dello sci per quattro vittorie consecutive in Coppa del Mondo ,... Leggi tutto
Nella discesa libera di Crans Montana Sofia Goggia vola alla conquista del quarto successo stagionale, eguagliando così il record della statunitense L... Leggi tutto
-da Studio Leonardo Ambrosi & Partners- Al fine di incentivare l’avviamento all’esercizio della pratica sportiva dei soggetti disabili, si segnala... Leggi tutto
Il Panathlon è un Movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva. Secondo il riconoscimento ufficiale del CIO, si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine “Panathlon”, proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l’espressione “insieme delle discipline sportive”, mentre il motto “Ludis Iungit” significa “uniti dallo sport”.
Il Panathlon è aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha fini di lucro.
Il Panathlon Distretto Italia è l’ Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI che rappresenta gli oltre 160 club italiani e agisce con progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi di interesse Nazionale. Promuove il fair-play, l’etica sportiva, i diritti dei giovani che fanno sport ed i doveri dei genitori su tutto il territorio Italiano.
Copyright © 2019 Panathlon Distretto Italia P. IVA 92175850921 - info@panathlondistrettoitalia.it All rights reserved. Terms of Service | Privacy Policy