Il nuoto ? Ne parlava anche Platone
La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Napoli Area11 Campania Ma veramente le prime gare di nuoto si sono svolte alle Olimpiadi tenutesi ad At... Leggi tutto
La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Napoli Area11 Campania Ma veramente le prime gare di nuoto si sono svolte alle Olimpiadi tenutesi ad At... Leggi tutto
Visto che la Striscia di Francesco Schillirò cita il Pancrazio, ve lo riproponiamo in questo articolo uscito il 20.02.2020. La regola del “Pancrazio”,... Leggi tutto
La Striscia di Francesco Schillirò Nelle curiosità del riposo estivo e ricordando che siamo uomini e giornalisti intrisi di sport, ho pensato di fare... Leggi tutto
Di Andrea Etrari Con le premiazioni e i saluti di sabato scorso, ha chiuso i battenti il 34° Folgaria Basketball Camp: 5 turni per altrettante settima... Leggi tutto
DICA 33 Di Dott. Piera Vettori – Redazione Castelfranco Veneto Area1 Veneto Trentino/AA Tra le patologie che minano la qualità della vita delle... Leggi tutto
La striscia di Francesco Schillirò Neapolis ,la città più greca del territorio oggi italico ha avuto le sue “isolimpiadi”, che create nel 2... Leggi tutto
In seguito alla pandemia da COVID-19, si è diffuso velocemente l’utilizzo dei monopattini elettrici, che ha permesso ai cittadini di spostarsi liberam... Leggi tutto
La nuotatrice di Castelfranco Veneto vince per la terza volta la Traversata dello Stretto di Messina, edizione 58 Una forte perturbazione, passata sop... Leggi tutto
Storia degli Sport di Massimo Rosa Sino alla Seconda Guerra mondiale l’Arma della Cavalleria è stato un punto di arrivo per molti giovani dell’epoca.... Leggi tutto
LA STORIA DEGLI SPORT di Massimo Rosa Come molti altri sport anche il Baseball nasce un bel giorno di una imprecisata data nel Paese che ha fornito al... Leggi tutto
Il 15 ottobre si svolgeranno le elezioni per eleggere il presidente della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) e attualmente l’unico candidato... Leggi tutto
La consueta lettura della Carta del Panathleta da parte della Cerimoniera Roberta Zanoni ha dato inizio alla conviviale del Panathlon Como dal titolo... Leggi tutto
I dati rivestono un ruolo fondamentale nell’aiutare le società sportive e le federazioni nell’analisi delle prestazioni degli atleti anche in tempo re... Leggi tutto
Si è spenta a 102 anni la grande campionessa di sci, Celina Seghi, che regalò all’Italia i primi titoli dello sci CELINA VIRGO EROICA Celina Seg... Leggi tutto
In questi giorni di calura africana, come la maggior parte di noi tutti, restringo il campo d’azione della mia attività. Troppa fatica! Così, sp... Leggi tutto
Il Panathlon è un Movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva. Secondo il riconoscimento ufficiale del CIO, si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine “Panathlon”, proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l’espressione “insieme delle discipline sportive”, mentre il motto “Ludis Iungit” significa “uniti dallo sport”.
Il Panathlon è aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha fini di lucro.
Il Panathlon Distretto Italia è l’ Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI che rappresenta gli oltre 160 club italiani e agisce con progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi di interesse Nazionale. Promuove il fair-play, l’etica sportiva, i diritti dei giovani che fanno sport ed i doveri dei genitori su tutto il territorio Italiano.
Copyright © 2019 Panathlon Distretto Italia P. IVA 92175850921 - info@panathlondistrettoitalia.it All rights reserved. Terms of Service | Privacy Policy