MELBOURNE i Giochi in due continenti (prima parte ) -di Adriana Balzarini– Le XVI Olimpiadi iniziarono, nonostante la sede dei Giochi fu Melbourne, a Stoccolma perché le prove di equ... Leggi tutto
Helsinki 1952 (seconda parte) Adriana Balzarini Era il periodo della Guerra Fredda, caratterizzato da una contrapposizione molto rigida e agguerrita delle due nazioni più potenti del mondo,... Leggi tutto
“Giochi ben organizzati e tranquilli” -Adriana Balzarini– La città definita da Italo Calvino “ La città che sa di prato e di pesce nata com’è fra i boschi e sull’acqua” osp... Leggi tutto
-di Mirko Rimessi– Oggi, 60 anni fa, si inauguravano le prime Paralimpiadi della storia, che si tennero a Roma dal 18 al 25 settembre 1960, subito dopo la chiusura dei Giochi Olimpici!... Leggi tutto
-Adriana Balzarini– Per la prima volta a Los Angeles fu installato un impianto di illuminazione artificiale che consentì la disputa di alcuni eventi serali e per la prima volta comparv... Leggi tutto
“Pillole di Storia” di Mirko Rimessi* Oggi, 7 settembre, sessant’anni fa. Ho un biglietto speciale, per assistere ad una delle finali più emozionanti dei Giochi della XVII Olimpi... Leggi tutto
In attesa forse dei Giochi di Tokio continuiamo con la costruzione dell’enciclopedia dei Giochi del Panathlon …. di Adriana Balzarini Il movimento olimpico si rimette... Leggi tutto
1984 Los Angeles 11 Agosto….“.Con le ultime energie rimaste, mi ero imposta di non piangere sul podio…volevo vedere il Tricolore salire sul pennone più alto!!! “...Er... Leggi tutto
–La Seconda guerra mondiale lascia sul campo molti protagonisti olimpici Adriana Balzarini Il numero dei morti di questa Seconda Guerra Mondiale, considerato il più grave conflitto arm... Leggi tutto
di Lorenzo Fabiano Della Valdonega È il 22 febbraio 1992, olimpiadi di Albertville. Sotto il sole di Les Menuires Finn Christian Jagge coglie l’oro nello slalom, resistendo per 28 centesimi... Leggi tutto