Significa che è tutto e non c’è altro da dire o da fare



La Striscia di Francesco Schillirò – Redazione Nazionale Panathlon Napoli
È ufficiale che a Napoli si svolgerà la Louis Vuitton Cup del 2027 ;considerando la bellezza del golfo , come scelta non è da discutere.
Il campo di regata tra l’isolotto di Megaride con il Castel dell’Ovo e Posillipo con una consistente brezza termica che soffia nei mesi estivi,possiamo dire ,senza tema di smentita che è l’optimum per i velisti.
Già nel 2012 Napoli aveva ospitato gli AC 42 per i preliminari di Coppa America e il lungomare era diventato una lunga tribuna all’aperto con le barche che gareggiavano vicino alla costa.
Certamente gli AC 75 hanno bisogno di più acqua ma lo spettacolo sarà sicuramente unico.
Napoli nel 2026 sarà capitale europea dello Sport e si sta preparando con serietà;questo importante evento della Coppa America ,per la prima volta in Italia, sarà il giusto riconoscimento per la città di Partenope e per quello che ha fatto,che sta facendo e che farà per lo sport.
Napoli, tremila anni di storia dall’VIII secolo A.C., sempre decantata da chi l’ha vissuta e conosciuta.
Foto di Francesco Schillrò