Il Gotha dello sport italiano presente all’evento tenuto nel Salone D’Onore del Foro Italico
Di Lorenzo D’Ilario/Redazione Roma Area14 Lazio
Grande successo per “Marche, una Regione da Podio”, la rassegna patrocinata dal Distretto Italia del Panathlon International insieme alla Regione Marche e al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per celebrare le eccellenze che hanno contribuito a rendere protagonista lo sport italiano e la Regione Marche nel mondo.
All’evento, che si è svolto a Roma nella suggestiva cornice del Salone d’Onore del CONI, hanno partecipato, oltre al Presidente del Panathlon Distretto Italia Giorgio Costa, numerose istituzioni politiche e sportive, tra cui il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Regionale Marche del CONI Fabio Luna e il Presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri Giampiero Feliciotti, accompagnato dai rispettivi Sindaci comunali.
Di livello assoluto anche il parterre dei premiati, a cominciare dal commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio Roberto Mancini e dal campione olimpico di salto in alto Gianmarco Tamberi. Altri prestigiosi premi sono stati assegnati al c.t. della Nazionale italiana di scherma Stefano Cerioni e allo schermidore Tommaso Marini, , all’Associazione Sportiva Volley Lube Civitanova e al c.t. della Nazionale italiana femminile di pallavolo Davide Mazzanti, al Comitato Italiano Paralimpico Regionale Marche e ai campioni Giada Al Halwani per il taekwondo, Claudia e Alberto Rossi per la vela, Elia Sdruccioli per il tiro a volo, Mirko Savoretti per le bocce e Andrea Tonti per il ciclismo. Un premio speciale, invece, è andato al giornalista, scrittore e Vice Direttore del Daytime Rai, Angelo Mellone.
“Sono davvero orgoglioso che il Panathlon possa vantare tra i propri Soci un campione dello sport come Elia, che oltre ai meriti sportivi si è distinto per aver fornito in prima persona un prezioso aiuto alle operazioni di soccorso in occasione della tragedia che ha colpito il territorio marchigiano lo scorso anno”. Con queste parole il Presidente Costa ha consegnato il Premio Etico al campione italiano in carica di tiro a volo specialità skeet (già campione del mondo juniores) Elia Sdruccioli, in forza al Gruppo Sportivo Esercito, per essersi adoperato come “Angelo del Fango” a sostegno del suo territorio travolto dall’alluvione del 15 e 16 settembre 2022.
In rappresentanza del Panathlon Distretto Italia, insieme al Presidente Costa, erano presenti il Vice Governatore dell’Area 5, Stefano Ripanti, e una folta delegazione del Panathlon Club di Jesi, composta dal Presidente Andrea Moriconi, dalla Vice Presidente Carla Saveri, dal Segretario Alessandro Governatori, e dai Soci Patrizia Daidone e Luca Sargentoni.
Tra gli ospiti dell’evento, magistralmente condotto da Pino Insegno, anche la campionessa olimpica di scherma Elisa Di Francisca, i commentatori sportivi Luca Marchegiani e Maurizio Compagnoni, il consigliere regionale Carlo Ciccioli, l’educatrice Susanna Messaggio, l’attore Sebastiano Somma, le conduttrici televisive Rosanna Vaudetti e Licia Colò, il cantautore Michele Pecora, il duo Operapop e il violinista Marco Santini.
A curare l’organizzazione l’ex campione di pugilato, oggi noto promoter di eventi, Vladimiro Riga, con la supervisione dell’autore televisivo Dario Di Gennaro e la collaborazione dell’architetto Paola Sessa e dell’artista Melissa Di Matteo per le premiazioni.