[vc_row][vc_column width=”1/1″]
Panathlon Planet?” Come si può celebrare un anniversario di questo genere senza cadere in facile retorica?”. di Mirko Rimessi –Redazione Panathlon Distretto Italia “La gioia della vittoria, l’amarezza della sconfitta: dallo sport riceviamo la lezione più importante, la capacità di risollevarci.” Sento Giovanni Allevi pronunciare questa frase durante la cerimonia d’apertura delle Universiadi, mi si […] Leggi tutto
Grazie Ludovico per averlo riproposto in occasione di questo ventennale della sua nascita. Il raggiungimento di questo risultato è la conferma che la passione profusa da tutti noi è stata ed è la carta vincente del nostro giornale. Pur se collaudati scriba restiamo dei romantici della penna, aldilà che oggi si pigi sui tasti del […] Leggi tutto
Allora era costruito sulla meravigliosa carta stampata, che per gli amanti del genere,lascia un vero ricordo trasmissibile ai posteri. La bellissima copertina del primo numero ,che ho visto per la prima volta,ha una scritta che mi si confà :” il Panathlon va per mare”. Per me,che amo andar per mare e navigare,mi ha fatto ricordare […] Leggi tutto
L’Editoriale di Massimo Rosa / Direttore Panathlon Planet Nel settembre 2005 nasceva PANATHLON PLANET, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Verona, primo magazine pattinato pubblicato mensilmente edito dall’attuale Area1, allora Triveneto. A sposare la mia idea di dare un mezzo media innovativo alla nostra Associazione fu l’allora governatore Giovanni Ottone, che mi regalò la […] Leggi tutto
da Ufficio Web & Stampa Politecnico di Torino A pochi giorni dall’apertura dei XXXII FISU World University Games Winter Torino 2025 presentati al pubblico il braciere “FARÒ-EIVA” e la fiaccola “La Guarini” sviluppati da un team di docenti e studentidel Politecnico di Torino Torino, 10 gennaio 2025 -I Giochi mondiali universitari sono ormai alle porte […] Leggi tutto