[vc_row][vc_column width=”1/1″]
Di Claudio Beccalossi – Redazione Panathlon Verona 1954 Rijeka (Croazia) – A… sguardo radente sul Nogometni Stadion Kantrida (Stadio di calcio Cantrida), dal nome del quartiere in cui è ubicato e nei pressi dell’omonima spiaggia, quasi a strapiombo sul mar Adriatico. È lo storico “campo di battaglia” della squadra di calcio professionistico del […] Leggi tutto
di Ufficio Stampa Panathlon Agro Romano Roma – I Club Panathlon AgroRomano, Colli Albani, Valle del Tevere, Tiburtina Valley e Parco degli Acquedotti Romani hanno aderito alla Settimana Europea dello Sport, progetto organizzato da Sport e Salute, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, realizzando nel salone […] Leggi tutto
Il Panathlon Club di Lucca esprime la propria solidarietà all’ex responsabile del settore giovanile della Lucchese 1905 Massimo Morgia, che nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. “Come in altre circostanze simili, riguardanti anche altri sport – dice il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile – interveniamo come Club per esprimere la nostra […] Leggi tutto
di Paolo Iannucelli Panathlon Latina Scrivere della scomparsa di un amico fraterno, con il quale hai passato insieme parte della vita risulta difficile, i tasti sono qualcosa che non avresti mai voluto usare. Massimo Zichi – dopo tante sofferenze – ci ha lasciato a 84 anni, tra la costernazione di tantissimi amici che non lo […] Leggi tutto
di Tonino Raffa Può un microfono rappresentare il passaporto per l’immortalità? Dipende. Se parliamo di un microfono che, a partire dagli anni trenta, ha raccontato tremila partite, otto edizioni dei mondiali e tutte le imprese della nazionale italiana di calcio fino al 1970, allora dobbiamo dire di sì. Quel microfono era di Nicolò Carosio. Sono […] Leggi tutto