[vc_row][vc_column width=”1/1″]
-di FrancescoSchillirò- Massimo Rosa, circa 10 giorni fa,ha fatto alla redazione una richiesta “chi scrive un pezzo sull’Associazionismo nello sport ?”. A tutt’oggi, la sua richiesta è rimasta inevasa. Io ho avuto un periodo di “vuoto “essendo tutto concentrato sulla fase 2 e sulla ripresa dell’attività lavorativa a regime, con tutte le preoccupazioni, soprattutto per […] Leggi tutto
-di Raimondo Meledina- Prima che fortunate vicissitudini sportive lo portassero lontano dalla “sua” Oschiri e che questa maledizione si abbattesse sul nostro pianeta, eravamo abituati a vedere, praticamente ogni giorno, Giovanni “Nanni” Achenza allenarsi in sella alla sua handbike con Roberto Fusaro ed altri amici sulle strade del Logudoro e Monte Acuto. Facciamo fatica, perciò, a pensare che […] Leggi tutto
-di Fabrizio Pasquali– Era destino che il grande Stirling Moss non arrivasse mai al titolo iridato (forse lo aveva superato, come disse qualcuno), dato che in una garetta a Goodwood subisce quel gravissimo incidente che lo toglierà definitivamente dalle gare, ma non dal titolo di “Sir” che Elisabetta II d’Inghilterra giustamente gli riconobbe “alla carriera”. […] Leggi tutto
–L’intuizione di Walter Bragagnolo –di Romano Mattè– Sino a pochi decenni fa si riteneva che la neurogenesi, ossia la produzione di nuove cellule nervose, fosse legata solo alla vita fetale. Ora questa verità scientifica è venuta meno, giacché si è capito che la neurogenesi dura e si attiva per tutto l‘arco della nostra vita, e […] Leggi tutto
-di Massimo Rosa- Allo stato attuale il campionato è finito, poche sono le speranze di una ripresa: a meno che non si voglia sfidare il Covid19, campione mondiale dei morti. Pura follia. Una canzone degli anni Trenta diceva “Io cerco la Titina, la cerco e non la trovo”. Così è per il calcio, si cercano […] Leggi tutto