[vc_row][vc_column width=”1/1″]
-di Massimo Rosa- Antonio Ascari s’impone sul circuito di Spa (Belgio) del Gran Premio d’Europa, è il 28 giugno.Il 26 luglio è chiamato ad un nuovo impegno, questa volta si corre nel Gran Prix de France. Il circuito è quello di Montlhery. Ascari è in testa alla corsa, aumentando di continuo il distacco sugli altri […] Leggi tutto
–di Francesco Schillirò– Già da ieri molti amici mi chiedevano cosa ne pensassi. La mia risposta, a qualcuno che con impazienza attende la “libera uscita” è stata: ti senti una cavia? I quindici giorni a venire, saranno una valutazione su quel che abbiamo appreso e su come applicheremo le note comportamentali. Chi ci analizzerà, consentitemi […] Leggi tutto
-di Massimo Rosa– 4 Maggio 1949 Quel giorno scompariva sicuramente la squadra più amata dagli italiani Mentre scrivo mi viene in mente quel giorno di sessanta anni fa quando a Milano, con mio papà, uscimmo dal cinema, ero andato a vedere i “Pompieri di Viggiù”, mentre gli strilloni urlavano con quanto più fiato avessero nei […] Leggi tutto
Qualcuno anche in montagna va di fretta -di Massimo Rosa- C’è stata una stagione della mia vita in cui ho conosciuto una montagna diversa da quella compassata ed ultrasecolare. Ciò accadde a Santa Caterina Valfurva quando mi affacciai al mondo dello snowboard per la prima volta come giornalista. Lì conobbi la spettacolarizzazione dello sport sulla […] Leggi tutto
-di Lorenzo Fabiano Della Valdonega- Stelle, fango e cenere. I tre elementi che caratterizzano la storia di un eroe dannato come Marco Pantani. Il più umano dei campioni, nelle sue imprese e nelle sue debolezze, nella sua ascesa e nella sua brusca discesa, metafora ciclistica di una vita da teatro classico. Nessuno meglio di Euripide […] Leggi tutto