[vc_row][vc_column width=”1/1″]
-di Francesco Schillirò- Il calcio in questo periodo è al centro di discussioni sulla ripresa o non. Ultimamente leggo di un’affermazione di un esimio collega medico che, almeno a detta dell’articolo, afferma che le partite si potrebbero giocare al Centro e Sud Italia, visto che sono meno colpite dal Covid 19. Ovviamente, i dati attuali […] Leggi tutto
-di Massimo Rosa- Ieri sera la Figc informava della sospensione di tutti i campionati del settore giovanile. Sin qui siamo tutti d’accordo. Ci domandiamo perché la stessa decisione non sia presa riguardo i campionati dei professionisti, come se quest’ultimi fossero degli intoccabili o degli dei immortali. Sappiamo tutti che gli interessi finanziari che muovono sono […] Leggi tutto
–Dietro la bellezza di un’Olimpiade ci sono sempre fatti e persone sconosciuti, così anche in quella di Stoccolma del 1912. –di Adriana Balzarini Donne… “La decisione di far partecipare un certo numero di donne a Stoccolma era stata presa dal C.I.O. nella sessione del 1910. Il tema di quello che oggi chiamiamo “quote rosa “ […] Leggi tutto
–Redazione “Gianni Brera” -Il trionfo della filosofia del “Cholo” Simeone -di Francesco Nicolato “Lalalalala Atleti! Ohhoohhh”Questo è il grido che ci siamo abituati a sentire lanciato dal Frente Atletico negli ultimi anni vedendo le partite di Champions League e Europa League. Dal 2012 ad oggi la squadra di Diego Simeone ha disputato quattro finali delle […] Leggi tutto
-L’Uci si assoggetta e s’inchina ai voleri dell’Aso -di Lorenzo Fabiano della Valdonega «La voce del padrone» è l’album che segnò l’ascesa di un artista eclettico e geniale come Franco Battiato. E che diavolo c’entra col ciclismo? Presto detto. Il Tour de France si fa, Giro d’Italia e Vuelta España, prima si accodino e poi […] Leggi tutto