[vc_row][vc_column width=”1/1″]
-di Lorenzo Fabiano Della Valdonega -Carta canta. E allora cominciamo dai numeri, che quelli mica ci fanno tanti giri intorno. Con il quarto sigillo nella libera di Bormio, ma ne ha impresso anche uno in supergigante, Dominik Paris è il discesista più vincente sulla Stelvio, una delle piste più difficili del circo bianco, e a […] Leggi tutto
-di Adriana Balzarini Qui Mottarone ( la montagna dei tre territori e delle due province Novara Verbania ) Siamo in piena stagione invernale e qui da noi il Mottarone, (nome del monte da cui deriva il nome del Club a cui io appartengo prende il Panathlon Club Mottarone ) per la vicinanza con Milano, vedrà […] Leggi tutto
“Qui Mottarone” è la nuova redazione di PANATHLON PLANET affidata alla Prof.ssa Adriana Balzarini, collaboratrice di Lettera 22. WHO IS WHO Prof.ssa Adriana Balzarini ... Leggi tutto
-di Gaudio Pedalino La faccia nascosta di Gino Bartali, potrebbe definirsi la serata organizzata dall’Associazione Veronese Italia Israele e dal Panathlon Verona 1954, per ricordare e onorare il grande campione toscano. Le gesta e le imprese sportive sono conosciute da tutti anche perché negli anni 40/50 l’Italia si divise completamente in due partiti sportivi i […] Leggi tutto
di Massimo Rosa La domanda che si legge nel titolo è quella che ho rivolto all’illustre professore al termine del nostro interessante colloquio, svoltosi in una calda ed umida giornata di ottobre di qualche anno fa. Franco Chierego è il prototipo, infatti, dell’esploratore, o se meglio preferite è un “ Indiana Jones “ ante litteram. […] Leggi tutto