[vc_row][vc_column width=”1/1″]
Svelato il segreto del Generale Mamante D’Incal, famoso per individuare nuovi percorsi della marcialonga, 70 km sugli sci. di Massimo Rosa Marcialonga “Sei il più bello del mondo, sei il più bello del mondo”, mi urlava rincorrendomi una bimbetta mentre stavo uscendo da Canazei. Era il 1982, ed io mi stavo cimentando nella mia prima […] Leggi tutto
La nostra società è senza valori anche nello sport; etica e aziende dovrebbero interagire con lo sport. Ne trarrebbero vantaggi. di Massimo Rosa / Alessandro Fontana società senza valori L’attuale società sta vivendo momenti travagliati, una società che ha fatto della corsa al consumo il leit-motif quotidiano e che, giorno dopo giorno, tende a perdere […] Leggi tutto
Per il velocista Filippo Tortu lo sport è più gioia che sacrificio, quando la mente va oltre i muscoli lo sport è divertimento. di Andrea Buonaiuto Filippo Tortu e lo sport Più Berruti che Mennea. Più per la gioia di correre che per il sacrificio di farlo…la mente oltre i muscoli. Testi e ritmo di […] Leggi tutto
Grazie alle sue idee innovative Thomas Arnold è considerato il padre dello sport moderno. Le sue idee aiutarono la formazione della classe dirigente inglese, della prima metà dell’800. di Massimo Rosa Chi è Thomas Arnold? E’ da tutti riconosciuto che la Gran Bretagna sia la culla dello sport moderno, madre dell’idea olimpica per mano del […] Leggi tutto
Il Panathlon nasce a Venezia nel 1951. Storia della sua nascita, dalle idee di Thomas Arnold al fascismo ed alla sua fondazione. di Massimo Rosa Origini del Panathlon: le idee di T. Arnold In molti si chiedono cos’è il Panathlon, spesso lo scambiano per Pantheon, per Biathlon, per Pentathlon…così noi vi raccontiamo il perché di […] Leggi tutto