di Ludovico Malorgio – Lecce Area8 Puglia Calabria Basilicata
Il collega Elio Donno, giornalista leccese, é il nuovo Presidente del Consiglio di Disciplina Nazionale dell’Ordine, organismo che si occupa dei ricorsi dei giornalisti per violazioni deontologiche. Decano del giornalismo sportivo, firma storica del Corriere dello sport, esperto di deontologia professionale, da circa 15 anni il collega Donno cura il Massimario dell’Ordine, che raccoglie le decisioni dell’Ordine in materia amministrativa e disciplinare. Con orgoglio panathletico, aggiungiamo che Elio é stato tra i fondatori del Club di Lecce, nato nel 1956 per iniziativa dell’indimenticabile ing. Mario Stasi, icona dello sport salentino. Nella recente assemblea del Consiglio Nazionale dell’Ordine Elio é stato eletto a questa carica a larghissima maggioranza, a dimostrazione che la sua ferrata competenza della materia ha trovato unanime riconoscimento. Questa prestigiosa carica per la prima volta nella storia dell’Ordine é stata conferita ad un giornalista di Lecce.
LA SCHEDA – Elio Donno é nato a Lecce il 14 giugno 1937 e risiede nella sua città. E’ Commendatore al Merito della Repubblica, giusto decreto del 27.12.1987. Dal maggio 1961 al 31 dicembre 2003 ha lavorato nel Comune di Lecce ed assurto alla carica di Dirigente, ha ricoperto incarichi di responsabilità in vari Settori: Pubblica Istruzione, Cultura, Sport, Turismo,Spettacolo, Decentramento, URP, Gabinetto del Sindaco, Affari e Servizi Generali, Personale. Ha diretto il periodico del Comune: Lecce Oggi. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti, Albo Pubblicisti, dal 1959 è stato per circa 20 anni consigliere nazionale, facendo parte prima, come Presidente o Segretario, della Commissione Ricorsi e successivamente, per sette anni, del Consiglio di Disciplina Nazionale come Vice Presidente. Dal 2007 a tutt’oggi, su incarico del Consiglio Nazionale, ha curato la realizzazione del Massimario dell’Ordine dei Giornalisti. In precedenza, aveva fatto parte per oltre 20 anni del Consiglio Regionale dei Giornalisti di Puglia, ricoprendo per molti anni la carica di Vice Presidente. In seno alla Federazione Italiana della Stampa, è stato consigliere nazionale e componente il Collegio Nazionale dei Probiviri ed inoltre Vice Presidente Nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. E’ corrispondente dalla provincia di Lecce del Corriere dello Sport, dopo aver collaborato per anni all’Agenzia ANSA, al Corriere della Sera, alla Gazzetta del Sud, al Giornale di Sicilia ed alla Gazzetta di Parma. Tra i primi a credere nell’emittenza privata fece parte del gruppo di giornalisti di Teleleccebarbano e per svariati anni ha condotto una trasmissioni giornalistica sull’emittente locale TeleRama. Per dieci anni, dal 1985 al 1995, è stato Consigliere Provinciale e su incarico del Presidente dell’Unione Province d’Italia, ha fatto parte del Consiglio Nazionale della Protezione Civile in rappresentanza dell’U.P.I.
Panathlon Planet esprime vivissimi complimenti al panathleta e collega Elio Donno con un fervido augurio di buon lavoro.
2 Comments
u.principe@hotmail.it
Onore al giornalista Elio Donno corrispondente sportivo del Lecce a Folgaria il quale oggi a pagina 18 ha commentato Lecce – Bochum. Ai lettori di tutto il mondo non è stato scritto dove è avvenuta la partita. Avranno pensato a Folgaria mentre Bressanone ha lavorato per ospitare il Lecce per questo incontro. Nei nei titoli ne ad inizio del testo, ne nel testo stesso Bressanone non è stato mai scritto. Potenza giornalistica di cui la società dell’AS Milland e Bressanone stessa, ne ha subito. Ricordiamo anche che la società ospitante al di la del fiume Isarco, rione di Bressanone, è la società dove è nato il Suedtirol ora in serie B. Grazie !
Panathlon D.I.
Evidentemente è stato un qui pro quo dell’autore. Cose che possono succedere. Comunque la partita, da quanto leggiamo, si è disputata a Bressanone presso lo Stadio Comunale, campo dove gioca l’ASV Milland nel girone unico di Promozione.
Un cordiale saluto,
Massimo Rosa/Direttore