” Col vento in poppa “ – –Da Trieste, Matteo Contessa– Se il mare di Auckland resta vuoto e calmo, è a terra che da un paio di giorni le acque della Prada Cup e... Leggi tutto
Il 18 febbraio 2021 avrebbe compiuto 100 anni Alfredo Martini, ambasciatore del ciclismo italiano per tanti anni. Persona schietta e mai banale, riverita, influente e molto ascoltata per il... Leggi tutto
-Da Verona, Enrico Brigi– Dopo ventidue giornate in serie A passa di mano lo scettro di primo della classe. Le premesse per un cambio della guardia si sono materializzate nell’anticipo... Leggi tutto
–Da Lecce, Ludovico Malorgio- La storia di Daniele Greco, 31 anni, triplista, punta di diamante della Nazionale azzurra di atletica leggera, é di quelle in cui l’inte... Leggi tutto
Cortina 2021Riflessioni Un parallelo con regole discutibili ma …. Federica Brignone dopo aver sminuito, o forse rovinato, il piacere di una vittoria alla compagna di squadra, Marta Ba... Leggi tutto
-Da Cortina Giorgio Ambrogi– La lunga attesa. Questo sarebbe il titolo perfetto se i Mondiali di sci alpino di Cortina 2021 fossero un film. Scattata ufficialmente con la cerimonia di... Leggi tutto
Il VIDEO da non perdere: “The Italian is coming” Cliccate: https://dl-mail.ymail.com/ws/download/mailboxes/@.id==VjN-ExOejMsgwsNncwsu4j9_0WV Leggi tutto
Questo articolo della sfida olimpica tra Lutz Long e Jessie Owens, che vi proponiamo anzi vi riproponiamo, è stato il più letto di questo primo anno di vita di Panathlon Planet. Sicuramente... Leggi tutto
Letteratura dello Sport La ragione e il sogno “Amo la corsa perché è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta”. La frase è di Eugenio Montale, Premio Nobel 1975, personaggio... Leggi tutto
La foto che state osservando è l’immagine di Ponte Castelvecchio di Verona, costruito per volontà di Cangrande Della Scala (1354-1356). La sua funzione originale era quella di costitui... Leggi tutto