[vc_row][vc_column width=”1/1″]
L’OLIMPIA MILANO GIOCA A TRIESTE di Andrea Ceccotti Una partita sempre particolare quella tra Olimpia Milano e Pallacanestro Trieste. Ancor di più se l’incontro viene disputato in terra giuliana visto che la storia sportiva dell’Olimpia si intreccia in maniera significativa con quella della pallacanestro triestina. Tra dirigenti, allenatori e giocatori, innumerevoli gli esempi dal dopoguerra […] Leggi tutto
AVVISO PER MOTIVI TENICI, INDIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTA’, NELLA CONDIVISIONE DELLE NOTIZIE SUI SOCIAL APPARE L’IMMAGINE DELLA TESTATA E NON QUELLA DELL’ARTICOLO PUBBLICATO. BASTA COMUNQUE CLICCARE PER FARE APPARIRE LA NEWS CON LE SUE FOTO. CI SCUSIAMO CON I NOSTRI LETTORI PER QUESTA ANOMALIA, CHE SPERIAMO VENGA RISOLTA A BREVE. MASSIMO ROSA/DIRETORE PANATHLON PLANET Leggi tutto
Due associazioni storiche della città di Como, attive l’una – il Panathlon International Club Como – nella diffusione dei valori dell’olimpismo e del fair play e l’altra – La Stecca – nella solidarietà sociale, ricordano la Prima Edizione del premio di giornalismo sportivo dedicato ad Antonio Spallino, l’uomo che fu anche il loro presidente, oltre […] Leggi tutto
–Il calcio moderno richiese ai portieri i piedi buoni- di Romano Mattè Nel marzo 2019 l’ IFAB ( organo internazionale, che presiede alla regolamentazione del gioco del calcio) ha varato sei nuove regole entrate in vigore nel Giugno dello stesso anno. Una di queste riguarda la “ rimessa in gioco” del portiere . Questa nuova […] Leggi tutto
Helsinki 1952 (seconda parte) Adriana Balzarini Era il periodo della Guerra Fredda, caratterizzato da una contrapposizione molto rigida e agguerrita delle due nazioni più potenti del mondo, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica ma, durante quei giorni, gli atleti sovietici e americani gareggiarono lealmente, secondo lo spirito olimpico. Eccoli ritratti in una foto denominata “panchina […] Leggi tutto