[vc_row][vc_column width=”1/1″]
14. –Anversa 1920 parte seconda -Per la prima volta una donna italiana entra in azione e due uomini diventeranno dei miti! -di Adriana Balzarini– 2663 furono gli atleti presenti, fra questi 77 sono donne. Atleti che si incrociano, si sfidano, fanno amicizia, condividono gioie e delusioni. Sfortunatamente per l’organizzazione le giornate delle gare sono sempre […] Leggi tutto
Il Panathlon Distretto Italia ed il Panathlon Club Milano, organizzano un incontro, condotto dal Presidente Filippo Grassia, con Marcel Vulpis, giornalista esperto di economia dello sport, con una declinazione nell’area della comunicazione/uffici stampa. Appuntamento in videoconferenza mercoledì 13/05 alle ore 18.30, in diretta sulle piattaforme Facebook e Youtube. Istruzioni per il collegamento: Per seguire l’incontro in [... Leggi tutto
–DA TRE A CINQUE LE SOSTITUZIONI –di Massimo Rosa- L’International Board ha deliberato che sino alla fine del 2020 le sostituzioni potranno essere 5 per partita, ed in caso di tempi supplementari si potrà usufruire di un altro giocatore. La decisione è stata presa qualora qualche campionato riaprisse i battenti iniziando a giocare il prossimo […] Leggi tutto
-di Massimo Rosa– Il Volley non è uno sport pericoloso. A giudicarlo così è stato il Politecnico di Torino, che in una scala di valori di pericolosità da 1 ad 8 gli attribuisce 5. Così viene ribaltato quell’indice precedente che lo voleva sport a rischio più del basket. Viene da chiedersi come si poteva imputargli […] Leggi tutto