[vc_row][vc_column width=”1/1″]
-di Cesare Sagrestani– Giovanni Degni nato nel 1900 a Roma nel quartiere San Paolo, trasferitosi poi giovanissimo con la famiglia in via Giulietti vicino alla Piramide di Caio Cestio, fu tra i pionieri del calcio romano e testaccino. Degni, centromediano iniziò a giocare con la Fortitudo, e nel campionato 1920-21 in un incontro contro la […] Leggi tutto
-di Francesco Schillirò- Amare lo sport estremo, significa vedere quanto il proprio fisico possa dare, per arrivare alla conclusione dell’atto sportivo. Questo è sempre stato il fil rouge della sfida che l’uomo, ha lanciato alla natura o alle sue personali temporanee o permanenti défaillance. L’attraversamento a nuoto dello Stretto di Messina, rappresenta degnamente la sfida. […] Leggi tutto
Paolo Pinto, classe 2001, è un giocatore del Pordenone Calcio. Il suo cv dice che ha iniziato calcisticamente nelle giovanili del Vicenza, quindi è passato tra le fila della Juventus U/17, per poi approdare al Bologna e, finalmente, al Pordenone. di Renato Zanovello Presidente Emerito Panathlon Padova Paolo Pinto, giovane calciatore del Pordenone in Serie […] Leggi tutto
–Cronaca di un soggiorno irripetibile (2) –di Massimo Rosa– Dunque una semplice sigaretta mi aveva fatto capire cosa c’era dietro a quel “Da”: c’era la voglia di un mondo diverso. A proposito di sigarette ricordo quelle fumate dai moscoviti con un bocchino lungo di cartone terminante con una corta sigaretta. Mi fu spiegato che il […] Leggi tutto
-Tanto per evadere dall’assillante monotonia di questa quotidianità coatta, lasciando da parte eccezionalmente per un attimo lo sport, vi racconto di un mio viaggio a Mosca, allora capitale dell’Unione Sovietica, siamo infatti nel 1965, in occasione dell’1 maggio. Non una Mosca rutilante di luci e di gente indaffarata per le strade come oggi si vede, […] Leggi tutto