[vc_row][vc_column width=”1/1″]
La vittoria di un outsider nei 10.000 metri di Ron Clarke -Adalberto Scemma– Robot che accolgono i turisti all’aeroporto, telecamere biometriche per l’identificazione delle persone, software per la traduzione linguistica simultanea, veicoli alimentati a idrogeno e taxi (ma sarà poi vero?) che gireranno per Tokyo senza autista. Le Olimpiadi in arrivo saranno le più tecnologiche […] Leggi tutto
–di Adalberto Scemma – Alberto Brambilla è schiavo di un sogno a due colori: il bianco e il blu. E’ un sogno ricorrente. Il bianco e il blu prendono lentamente posizione, si dilatano in orizzontale seguendo un ordine progressivo, poi si materializzano a strisce sulla maglia della squadra del cuore: la Pro Patria. E quella […] Leggi tutto
Da quando PANATHLON PLANET è divenuto operativo a partire dalla fine dello scorso ottobre, il numero di lettori registra un continuo crescendo che non può non regalarci grandi motivi di soddisfazione. Ciò vuol dire cha la formula proposta di informare sul “presente non dimenticando il passato” trova gradimento tra gli internauti amanti dello sport. Visto […] Leggi tutto
Se il 1950 fu dominato dalle Alfa Romeo in modo quasi incontrastato, Ferrari, grazie all’evoluzione del suo 12 cil. aspirato da 4500 cc., comincia già dal 1951 a dare del filo da torcere alla Casa di Arese. Taruffi ed Ascari si classificano secondi in Svizzera e Spagna, rispettivamente dietro a Fangio e Farina. In Francia […] Leggi tutto
–UNA FIRMA AUTOREVOLE – Adalberto Scemma ha girato il mondo come inviato speciale realizzando inchieste di cronaca nera e di costume e occupandosi anche di eventi di carattere culturale e sportivo. Insegna giornalismo e letteratura sportiva all’Università di Verona. Dirige la collana “Quaderni dell’Arcimatto-Studi e testimonianza per Gianni Brera”. Tra i suoi libri: “L’Archipiero” (Garzanti), […] Leggi tutto