– UN VOLO SOPRA TUTTE NELL’OLIMPO MONDIALE Da quel metro e quaranta del 1967 ai 2,01 del 1978 Di Sara Simeoni basta pronunciarne il nome per evocare immediatamente il concetto di... Leggi tutto
–“La Patria non è un’opinione. O una bandiera e basta. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica.... Leggi tutto
–Devo ringraziare Alessandra per la prontezza alla mia richiesta di scrivere un articolo sull’uomo Vendrame, genio e sregolatezza del nostro calcio, mancato da poche ore. La mia richie... Leggi tutto
–di Francesco Schillirò– La Juventus ha avuto allenatori che ne hanno fatto la storia. La maggior parte di noi, indica per numero di vittorie in ordine di successi, Trapattoni, L... Leggi tutto
–di Adriana Balzarini- Shaul Ladany nasce nel 1936 e oggi, 4 aprile 2020, compie 84 anni; è un atleta ebreo sopravvissuto del dramma che si consumò ai Giochi di Monaco nel 1972 ma è an... Leggi tutto
–Manuel Fangio cambia casacca vincendo con la Maserati 250f un altro titolo iridato –di Fabrizio Pasquali Strano destino quello di Stirling Moss, pilota ritenuto fra i migliori d... Leggi tutto
-di Massimo Rosa- Chi ama l’adrenalina deve una volta nella vita essere spettatore o protagonista, se ne ha le capacità, del contest del Freeride World Tour del Bec des Rosses, la magica mon... Leggi tutto
–di Massimo Rosa C’è una città che più di tutte m’intriga: Londra. La capitale di Sua Maestà Britannica sprigiona un fascino unico al mondo che ha il potere di saper fondere in grande... Leggi tutto
VERONA – “Un esperienza e un’emozione indimenticabile: se ci penso ora sento ancora i brividi”. Luca Bazzoni, vice presidente gialloblù, oggi, ricorda con grande... Leggi tutto
–di Adriana Balzarini– I Giochi sono stati rinviati al prossimo anno: la decisione non è stata semplice ma la salute degli atleti, degli organizzatori, dei giudici, dei volontari... Leggi tutto