–La casa tedesca mette in campo vetture dalle grandi innovazioni –di Fabrizio Pasquali– Nel 1954 entra i vigore il nuovo regolamento che limita gli aspirati a 4500 cc. ed i... Leggi tutto
–di Paolo Avezzù– Come tutti gli sport, anche il rugby si è fermato per il coronavirus, in particolare dopo i provvedimenti della Presidenza del Consiglio di domenica 8 e lunedì... Leggi tutto
-di Lorenzo Fabiano -LA GOLDFINGER DEL BIATHLON MONDIALE «Dedico questi risultati a tutta l’Italia, sul fucile ho scritto anche ‘Vinceremo insieme’, e ce l’abbiamo fa... Leggi tutto
–IL TRENO DEI DESIDERI –di Massimo Rosa– C’è stato un tempo, quello degli anni 50, in cui la nostra quotidianità era ricca di momenti di semplicità che ti sapevano re... Leggi tutto
Nel notte dello sport brilla la stella di Dorothea Wierer “Andrà tutto bene” ha scritto venerdì sulla carabina Dorothea Wierer: un messaggio per l’Italia alle prese con un... Leggi tutto
–Redazione “GIANNI BRERA” Un classico senza tempo e una scrittura magistrale –di Sara Perin Ogni volta che entro in casa, mi trovo davanti alla gigantografia dell’epico scatto di... Leggi tutto
PANATHLON PLANET, BREVE STORIA E FINALITA’ Panathlon Planet è stato il Magazine online di informazione dell’Area1 del Panathlon Veneto Trentino-Alto Adige, nato nel 2005. Due i motivi di que... Leggi tutto
OXFORD & CAMBRIDGE ESSERE BLUE, QUALE ONORE Uno status che ti porti dietro tutta la vita di Giuliano Tofanin Oxford o Cambridge, questo è il problema. Se Shakespeare avesse potuto, proba... Leggi tutto
-Un’incredibile storia calcistica –di Massimo Rosa– “This is Anfield” (Questo è l’Anfield), si legge sul cartello posto lungo il corridoio poco prima di uscire sul terreno di gio... Leggi tutto
-Finalmente dopo lunghi anni la Coppa del Mondo torna in Italia -di Lorenzo Fabiano Della Valdonega- È finita, e non ne vedevamo l’ora. Lo abbiamo già detto, e qui lo ripetiamo: Federic... Leggi tutto