-di Francesco Schillirò– Si parla di intensa ripresa del Covid 19.Si dá quasi degli untori ai giovani con la loro voglia di vivere;ci prepariamo a dare forse il “colpo di grazia” alla... Leggi tutto
Con Renzo Udali ci lega un’amicizia particolare, non pensate cose strane perché ne rimarreste delusi. Quella che ci lega si riferisce ad un fatto sportivo, cioè ad una finale di doppio del t... Leggi tutto
Il Campionato di calcio femminile sta per cominciare, abbiamo quindi pensato di ricordarlo con alcune immagini di Stéphanie Öhrström, la bionda svedese portiere della Fiorentina, alla quale... Leggi tutto
Rada Levante Leggi tutto
-di Massimo Rosa- Da Filippide ai giorni nostri: 42 km e 195* metri di fatica e sudore Era una calda giornata d’agosto, molto presumibilmente il giorno 10, di 2492 (490 A.c.) anni or sono qu... Leggi tutto
E’ mancata la Prof. Paola Di Carlo Nasi, moglie di Maurizio Nasi, Governatore dell’Area1 Piemonte. Donna di sport, era stata una protagonista della pallav... Leggi tutto
di Mirko Rimessi Il Mondo dello Sport (così come quello della cultura, dello spettacolo di qualità ed altri) ha pagato molto, moltissimo al COVID, ma ha rispettato le regole, anche quelle ch... Leggi tutto
Redazione Gianni Brera Nicole Lorenzet, nata a Belluno, è allieva del corso di letteratura sportiva della Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona Prove d’esame “IL CALCIO... Leggi tutto
di Roberto Gerosa Premessa: Sarebbe desiderio di questa Rubrica, nata da pochi mesi, che descrive il mondo delle auto storiche nonché di piloti, ingegneri, costruttori, designer, gare, manif... Leggi tutto
-di Massimo Rosa– “La leggenda che gli allenatori italiani siano tatticamente più bravi resta solo una leggenda, Tuchel ha avuto la meglio”, ad affermarlo Raymond Domenech, ex allenato... Leggi tutto