
Di Mirko RIMESSI – Redazione Nazionale Panathlon Ferrara
Questa volta è toccato, purtroppo, ad Alcaraz che, nell’intervista del girono prima della finale degli Internazionali di Tennis di Roma, si esprime così su Sinner: “abbiamo un buon rapporto ma non siamo poi così vicini, non posso avere un’amicizia stretta con una persona che voglio battere”.
Carlos, con tutto il rispetto parlando, non hai capito granché del concetto di Sport e Fair Play. Mi dispiace. Non puoi essere amico per mille motivi e tutti legittimi, ma la rivalità sportiva, compresa la voglia di prevalere sul campo, non impedisce l’amicizia fuori del campo.
Questa volta hai detto una grossa, enorme castroneria. E, per dimostratelo, ti porto un esempio dal mondo del Calcio. “Dopo aver vinto il Mondiale, ho lasciato i miei compagni a festeggiare con la coppa e sono andato a trovare il mio amico Trezeguet”. La frase è di Alessandro Del Piero, che prosegue “l’ho consolato un po’ e poi mi sono diretto verso lo spogliatoio della nazionale francese per trovare Zidane. Condividiamo un’amicizia indescrivibile. Sono andato a consolarlo e augurargli buona fortuna, specialmente dopo che se ne è andato così. L’ho trovato solo nel tunnel, con l’amarezza della sconfitta e il cartellino rosso nel cuore. È rimasto sorpreso dalla mia visita e la prima cosa che mi ha detto è stata: “hai lasciato la festa e sei qui?” Gli ho detto: “La gioia non mi fa dimenticare gli amici!”. Mi ha abbracciato calorosamente, si è tolto la maglia e me l’ha regalata con un autografo personale mentre mi diceva in italiano: “Grazie amico mio. Sono felice per te. Sei il migliore con cui abbia mai giocato”.
Le foto, i video, le caricature, i ritratti, presenti su PANATHLON PLANET sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla Segreteria di redazione: segreteria.redazione@panathlondistrettoitalia.it, che provvederà immediatamente alla rimozione delle immagini utilizzate, segnalando prontamente il nome del fotografo. Si ringrazia comunque l’autore.
N.B. IL PANATHLON E’ UN’ASSOCIAZhIONE APOLITICA ED ACONFESSIONALE SENZA SCOPI DI LUCRO CHE HA COME FINALITA’ LA DIVULGAZIONE DELLA CULTURA ED I VALORI ETICI DELLO SPORT.