
da Ufficio Stampa Panathlon Como
Il 4 giugno 2025 sono stati premiati i vincitori della terza edizione dei concorsi “Claudio Chiaratti: Scuola, Sport e Fair Play” e “Righe di sport” che il Panathlon International Club Como ha riservato alle scuole della provincia di Como. Accolti dal Dirigente Scolastico prof. Lucio Benincasa, il Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto “Antonio Sant’Elia” di Cantù, ha ospitato la cerimonia di consegna dei riconoscimenti.

Il presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani ha illustrato il significato dei progetti e la finalità dell’iniziativa panathletica, e presentato l’Assessore allo sport del Comune di Cantù Giuseppe Molteni, il delegato provinciale del Coni Niki D’Angelo, Mattia Chiaratti e Katia Galli, figlio e moglie del compianto socio Claudio Chiaratti e il past president Achille Mojoli che è stato fra i fondatori del Liceo sportivo canturino. Il loro saluto a docenti, studenti e panathleti è stato ricco di riferimenti positivi sul significato fortemente educativo dell’esperienza che insegnanti e studenti hanno affrontato.
Premiazioni
La presidente della Commissione Giovani, Scuola, Educazione Mariapia Roncoroni ha coordinato le premiazioni che hanno visto consegnati i seguenti riconoscimenti: per il Premio “CLAUDIO CHIARATTI: SCUOLA, SPORT E FAIR PLAY”, miglior progetto e borsa di studio a “IL CIRCUITO DEI VALORI” dell’insegnante di educazione fisica ALESSANDRO FIORENTINI realizzato dalle classi terze, sezioni A, B e C della scuola secondaria di primo grado “F. Anzani” – Istituto Comprensivo Cantù 2. Il progetto, interdisciplinare, si è attuato grazie alla collaborazione degli insegnanti DOMENICA SANFEDELE (Tecnologia), LUCIA MORICONI (Matematica e Scienze), MARTA BIANCO (Sostegno). Menzione d’onore alla prof.ssa CHIARA FRIGERIO della Scuola Secondaria Isis Gd Romagnosi Erba (Co) per il progetto “Let’s Fair Play – Uno stile di vita a scuola, nello sport e nella quotidianità”.
Per il concorso letterario “RIGHE DI SPORT”, la giuria ha individuato sei finalisti conferendo primo premio e borsa di studio a GIADA CELI, classe 4 E del Liceo Scientifico Fermi di Cantù.Secondo premio e borsa di studio a GIULIA GULIZIA, classe 3 LAdel Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto Sant’Elia. Terzo premio e borsa di studio a ALESSANDRA TAVOLA, classe 3 LAdel Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto Sant‘Elia
Menzione d’onore a: GIULIA MINATO e ALICE MONTI, entrambe della classe 3 LA del Liceo Scientifico Sportivo dell’Istituto Sant’Elia e SERGIO FUGAZZI, 3LD del Liceo Scientifico delle Scienze applicate allo sport dell’Istituto Sant’Elia.
Sentiti i ringraziamenti anche ai contributi dati dalla dott.ssa Elisa Morosi, socia Panathlon Como e psicologa dello sport e dalla dott.ssa Alessandra D’Angiò, giornalista di Rai Sport, ai componenti della commissione Giovani e Scuola del Panathlon Como, ai professori Stefano Trombetta e Rossana Villa dell’Istituto Sant’Elia per l’organizzazione della location per la premiazione e al prof. Jonathan Molteni dell’Ufficio Scolastico Provinciale per l’aiuto fornito alla pubblicizzazione del premio “Claudio Chiaratti: Scuola, Sport e Fair Play”.
LA GALLERIA




