

di Alberto Capilupi – Redazione Nazionale Panatlon G.Brera Università di Verona
In questi giorni stiamo assistendo ad un intasamento di iniziative addensate in un fazzoletto di pochi giorni e inevitabilmente sovrapponibili, a causa della mancanza di un razionale coordinamento. Da un lato si ha l’impressione che gli organizzatori si vantino di tale bulimia, perché mettono in campo tante cose accomunate dal medesimo titolo, ma in realtà proprio questa concentrazione costringe a scegliere chi è potenzialmente interessato, obbligandolo pertanto a rinunciare ad eventi concomitanti. Un’altra caratteristica di questo fenomeno è il ricorso a numerosi sponsor pubblici e privati, con il rischio di spreco di danaro e di commenti poco favorevoli.
La cosa si è verificata con RELAZIONEXPO, la cui seconda edizione si è conclusa il 26 ottobre 2025 alla Gran Guardia di Verona con un evento curato dal Panathlon International, ma disertato anche dai suoi club più vicini territorialmente, a causa di problemi legati alla carenza di un’adeguata comunicazione.
Il fenomeno si ripete in questi giorni con il FESTIVAL DEL LIBRO E DELLA CULTURA SPORTIVA, in programma dal 24 al 30 novembre a Verona, Mantova, Brescia e Treviso, partorito con un’organizzazione multipla, mirante positivamente al coinvolgimento periferico di Comuni e di circoli, ma con il rischio della dispersione. Una lettura panoramica delle iniziative viene riportata del sito del Panathlon Club Gianni Brera Univr (https://www.panathlonclubgiannibreraunivr.it/festival-del-libro-della-cultura-sportiva/).
Tra l’altro è anche opportuno ricordare, a questo proposito, che a Trento esiste già da anni, il qualificatissimo FESTIVAL DELLO SPORT (https://www.ilfestivaldellosport.it/), che recentemente si è svolto dal 9 all’11 ottobre con la formula consolidata di dare spazio a libri e a personaggi.
Inoltre nella vicina Sarnico (Bergamo) si svolge da vent’anni a FESTA DELLO SPORT (https://www.comune.sarnico.bg.it/it/eventi/festa-dello-sport), che quest’anno si è tenuto dal 5 al 7 settembre.







