[vc_row][vc_column width=”1/1″]
–Panathlon è sport ma anche cultura –Roberto Gerosa, già presidente del Panathlon Verona, è un appassionato di auto d’epoca. Per molti anni è stato Vicepresidente del Veteran Car... Leggi tutto
Gravina spera che il Governo respinga il protocollo? -di Enrico Brigi- Il calcio italiano si prepara a riaprire i battenti. Le diverse parti in causa si vedranno in questi giorni per analizz... Leggi tutto
–di Massimo Rosa– I Pugni- “ Molto meglio che un uomo usi le armi che Dio glia ha dato, vale a dire i pugni “ Justin Grantham 1901 STORIA DEL PUGILATO LA Noble Art de Défense (no... Leggi tutto
-Redazione “Gianni Brera” -Mai vista una primavera senza ciclismo! –di Sara Perin Una primavera senza ciclismo non si era mai vista, senza le Classiche del Nord, senza Giro... Leggi tutto
–da Russia Oggi. “Il viaggio di due automobilisti italiani. Novemila chilometri in pieno inverno”.– Una canzone per caricarsi, Stalingrado degli Stormy Six. Un fuoris... Leggi tutto
–di Fabrizio Pasquali- Ancora per alcuni anni le vetture da competizione, con particolare riferimento alla F.1, manterranno i colori convenzionali della Nazione d’appartenenza: così il... Leggi tutto
–Pillole di Storia –Da quella vasca austriaca, divenuta il Maracanà, sono passati i più bei piedi delle Verona calcistica CAINA, LA VASCA E QUEI RAGAZZI DELLA CAMPAGNOLA Giocavan... Leggi tutto
-Si trasferisce in Irlanda e sull’Isola di Man dove costruisce artigianalmente carene e prepara le sue moto per il suo team privato. Non solo, produce carene e altre parti moto anche p... Leggi tutto
-di Francesco Schillirò- Il calcio in questo periodo è al centro di discussioni sulla ripresa o non. Ultimamente leggo di un’affermazione di un esimio collega medico che, almeno a detta dell... Leggi tutto
-di Massimo Rosa- Ieri sera la Figc informava della sospensione di tutti i campionati del settore giovanile. Sin qui siamo tutti d’accordo. Ci domandiamo perché la stessa decisione non sia p... Leggi tutto
–Dietro la bellezza di un’Olimpiade ci sono sempre fatti e persone sconosciuti, così anche in quella di Stoccolma del 1912. –di Adriana Balzarini Donne… “La decisione di fa... Leggi tutto
–Redazione “Gianni Brera” -Il trionfo della filosofia del “Cholo” Simeone -di Francesco Nicolato “Lalalalala Atleti! Ohhoohhh”Questo è il grido che ci siamo abituati a sentire lanciat... Leggi tutto
-L’Uci si assoggetta e s’inchina ai voleri dell’Aso -di Lorenzo Fabiano della Valdonega «La voce del padrone» è l’album che segnò l’ascesa di un artista eclettico e geniale come Franco Batti... Leggi tutto
–di Francesco Schillirò– Come si può parlare di riattivare alcune diciamo” attività sportive”, quando giustamente, e lo dico da medico, si è limitata la libertà alla popolazione?... Leggi tutto